Il D.LGS. 135/2024

Il Decreto Legislativo 4 settembre 204 n. 135, in vigore dall’11 ottobre 2024, rappresenta l’attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del 9 Marzo 2022 che contiene la modifica della Direttiva ‘Cancerogeni’ 2004/37/CE) introduce importanti novità r la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da una esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro ed in particolare riguardo alle sostanze tossiche per la riproduzione.

Tra le principali disposizioni:

  • inclusione delle sostanze reprotossiche tra quelle soggette a controlli;
  • introduzione di nuovi valori limite di esposizione per alcune sostanze già esistenti;
  • obbligo di valutazione dei rischi da parte dei datori di lavoro riguardo all’esposizione a agenti cancerogeni e reprotossici;
  • misure obbligatorie per ridurre o eliminare l’esposizione a tali agenti;
  • informazioni ai lavoratori sui rischi e le misure di protezione necessarie;
  • sorveglianza sanitaria per i lavoratori esposti.

Con l’entrate in vigore del D.Lgs. 135/2024, i datori di lavoro sono tenuti ad aggiornare la documentazione del rischio, conservare i dati per 5 anni e rispettare divieti o condizioni rigorose sull’uso di sostanze reprotossiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *