TESTO UNICO SICUREZZA

RIFERIMENTI AL DECRETO LEGISLATIVO NR. 81 DEL APRILE 2008

  • SOSTENIBILITA’

    COS’E’ LA SOSTENIBILITA’? Talvolta non si comprende appieno cosa si intende per “sostenibilità”. Chi scrive questo articolo non ha certo la presunzione di affermare di averlo colto pienamente. Sostenibilità è un concetto. L’autorevole Treccani definisce un concetto in questi termini: <<Pensiero, in quanto concepito dalla mente, più in particolare idea, nozione esprimente i caratteri essenziali…

    CONTINUA LA LETTURA …: SOSTENIBILITA’
  • Il D.LGS. 135/2024

    Il Decreto Legislativo 4 settembre 204 n. 135, in vigore dall’11 ottobre 2024, rappresenta l’attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del 9 Marzo 2022 che contiene la modifica della Direttiva ‘Cancerogeni’ 2004/37/CE) introduce importanti novità r la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da una esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro ed…

    CONTINUA LA LETTURA …: Il D.LGS. 135/2024
  • Il DL 19/2024 “Decreto PNRR 4”

    Il Decreto Legge 02/03/2024 n. 19, convertito con modificazioni dalla Legge 29/04/2024 n. 56, contiene importanti novità in materia di salute e sicurezza che riguardano direttamente il Testo Unico sulla Sicurezza. L’articolo 29 comma 19 del DL in parola, impone: 1) la modifica dell’articolo 27 del d.lgs. 81/2008; 2) l’aggiornamento degli articoli 90 comma 9…

    CONTINUA LA LETTURA …: Il DL 19/2024 “Decreto PNRR 4”

Seguimi su Instagram

@TU8108

Termini di utilizzo

L’attività di TU8108.IT, pur ponendo la massima cura nell’esposizione delle informazioni, non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’art. 1 comma 5 septies del D.Lgs. 58/98, e così come modificato dal D.Lgs. 167/2007. Pertanto il sito declina ogni responsabilità in merito alle eventuali scelte o azioni dell’utente dopo la lettura degli articoli, poiché tutte le informazioni fornite su tu8108.it sono di natura generale, a scopo puramente divulgativo.

Di conseguenza le informazioni: 1) NON sostituiscono il prezioso consiglio di un consulente qualificato cui è sempre buona norma rivolgersi. 2) NON costituiscono alcuna forma di consulenza generale o personalizzata.

COPYRIGHT – Tutti i contenuti pubblicati sul sito, laddove non diversamente specificato, sono da intendersi protetti da copyright. Questo significa che non possono essere pubblicati, riscritti, commercializzati e distribuiti a terzi senza autorizzazione scritta e concessa da parte di TU8108.IT.

La redazione

TU8108.IT

Newsletter